spesso nasce in me la voglia di vivere senza pilota automatico.......... "LA SEMPLICITA' E LA SPENSIERATEZZA" DI CAMMINARE O PEDALARE PER LE STRADE DI QUESTA ROMA SCHIZOFRENICA.....
martedì 27 maggio 2008
LETTERA APERTA AL SINDACO DA ITALIA NOSTRA
PER LA LETTURA DEL TESTO VI RIMANDO SUL BLOG DI ROMA-DELLE-VITTORIE CHE NON VA
sabato 24 maggio 2008
DEGRADO AL NUOVO PARCO DI CENTOCELLE
mercoledì 21 maggio 2008
Travis Hugh Culley "IL MESSAGGERO" Come e' nata la massa critica

un post di "capomeccanico" su ROMA PEDALA mi ha fatto ricordare un libro che qualche tempo fa' ho comprato e che consiglio vivamente di leggere, IL MESSAGGERO (The immortal class) di Travis Hugh Culley, regista e sceneggiatore, che dopo aver lavorato come pony express in bicicletta a Filadelfia e Chicago racconta in questo libro la vita dei Bike messengers lanciati a tutta velocita' nelle strade delle metropoli USA offrendoci degli spunti di riflessione su come si possa rendere le nostri citta' piu' vivibili e piu' a misura dei cittadini che le abitano.
"Da questa esperienza e da altre simili e' nato il movimento Massa Critica, che in tutte le citta' del mondo sta coinvolgendo sempre piu' persone"
lunedì 5 maggio 2008
"UNA SANA"???... CRISI ECONOMICA

Questa crisi economica alle porte e in particolare l'aumento dei carburanti servira' a tutti per una sana riflessione ?
Si arrivera' ad un cambiamento nello sfruttamento delle materie prime a disposizione ?
Ci sara' un consumo piu' idoneo e in linea con le nuove prospettive future?....
per avere una risposta non tocchera' attendere molto .....intanto nel dubbio e "nonostante tutto" personalmente mi trovo a tifare per due grandi politici "il ministro bolla immobiliare"

e "il ministro caro benzina"

ogni altra soluzione (forse volutamente non cercata) si e' rilevata inutile fino ad oggi..........
domenica 4 maggio 2008
VERSO IL LAGO DI ALBANO IN BICICLETTA.....
personalmente avevo gia' realizzato questo percorso piu' volte ma questa volta e' stato speciale per due motivi:
il primo perche' ero in compagnia della mia "dolce meta'" che con mio estremo piacere, oramai mi segue assiduamente nelle uscite in bicicletta...
la seconda motivazione e' perche' abbiamo seguito un percorso alternativo alla via appia, la via appia antica, percorso piu' impegnativo e lento perche' sterrato e stretto ma piu' naturale e sicuro (L'appia per tutto il suo tratto e' veramente pericolosa!..come si puo' vedere nel video!!!)